Nelle scorse settimane a Porta Futuro si è svolta una giornata di selezione nell’ambito di EURES TMS, il programma di Anpal, gestito, tra gli altri, da Capitale Lavoro, che nasce per sostenere la…
Il progetto EURES Targeted Mobility Scheme (EURES TMS) mira a favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, apprendistato e tirocinio nei paesi dell’Unione Europea + Norvegia e Islanda, promuovendo una circolazione fair e volontaria dei lavoratori e offrendo una risposta agli squilibri del mercato del lavoro europeo.
Il progetto, che si sviluppa sulla base delle esperienze precedenti dei progetti Your first EURES job e Reactivate, prevede l’erogazione di un insieme di servizi personalizzati di reclutamento, selezione, formazione, collocamento e supporto finanziario, sia ai candidati che alle aziende europee.
I destinatari del progetto sono:
- le aziende e organizzazioni (pubbliche e private) con sede in un paese dell’Unione Europea + Norvegia e Islanda
- i cittadini residenti dell’Unione Europea + Norvegia e Islanda (18 anni e +)
Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma EaSI, è coordinato dall’ANPAL - Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES italiano.
Città metropolitana di Roma Capitale, con il supporto di Capitale Lavoro, partecipa dal 2011 allo sviluppo e l’attuazione dei progetti di mobilità lavorativa nell’UE, collaborando con un’ampia rete di soggetti pubblici e privati in oltre 13 paesi europei e sperimentando servizi innovativi per favorire lo sviluppo professionale e la mobilità dei lavoratori.