Un nuovo tassello si aggiunge al supporto che Città metropolitana già garantisce ai Comuni del territorio per raggiungere gli obiettivi della Transizione al Digitale previsti dal PNRR.
Si…
Il programma Smart Metro, gestito da Capitale Lavoro su incarico del SIRIT (Sistema informatico della Città Metropolitana di Roma Capitale), offre una gamma di servizi collegati alla Transizione Digitale per i Comuni dell’area metropolitana, quali:
Ad oggi sono 43 i Comuni dell’area metropolitana di Roma che usano la nuova piattaforma web, sviluppata secondo le linee guida dell’AGID, e lo stesso standard viene utilizzato anche da altri comuni al di là del confine metropolitano, come Aprilia, in provincia di Latina.
Questo sistema di portali web ha un assoluto valore strategico. Consente, infatti, la costruzione di un’identità condivisa tra i comuni metropolitani che lo hanno scelto e adottato, semplificando la comunicazione e facendo salve le caratteristiche e le diverse peculiarità dei singoli territori.
Per i comuni che aderiscono a Smart Metro, Capitale Lavoro - grazie all’apporto di Città Metropolitana di Roma Capitale- offre in forma gratuita per il singolo ente anche l’infrastruttura in cloud, il supporto, la manutenzione evolutiva e la formazione dell’ufficio stampa e degli altri operatori impegnati nelle attività di redazione.
Un nuovo tassello si aggiunge al supporto che Città metropolitana già garantisce ai Comuni del territorio per raggiungere gli obiettivi della Transizione al Digitale previsti dal PNRR.
Si…
I cittadini di Monterotondo hanno ora a disposizione undici nuovi punti di accesso gratuiti a internet. Il nuovo servizio, sviluppato da Capitale Lavoro in…
La nuova fase della Transizione Digitale dell’area metropolitana di Roma passa per Fonte Nuova e Nazzano Romano. Sono questi, infatti, i primi due comuni, in ordine di tempo, che hanno adottato la…