FIGURA PROFESSIONALE: Formatore esperto nella creazione e nel supporto allo start – up d’impresa
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE: leggere attentamente il bando (BANDO)
REQUISITI SPECIFICI:
Titolo di studio
Il presentatore di manifestazione d’interesse deve risultare in possesso, alla data di presentazione della manifestazione, di almeno uno dei seguenti titoli:
- Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica/magistrale in ambito economico/aziendale/marketing o titoli equipollenti secondo la normativa nazionale ed europea;
- Laurea Vecchio ordinamento o Laurea Specialistica/magistrale o Triennale in Giurisprudenza o titoli equipollenti secondo la normativa nazionale ed europea;
- Altra Laurea in ambiti diversi da quelli riportati ai punti a. e b.
Esperienze professionali
Il presentatore di manifestazione d’interesse deve risultare in possesso, alla data di presentazione della manifestazione, di esperienza professionale comprovata non inferiore a cinque anni per i possessori di Laurea di cui ai punti a. e b. o non inferiore ai 10 anni per i possessori di Laurea di cui al punto c. in almeno uno o più di uno dei seguenti ambiti:
- attività di docenza documentata in percorsi formativi in cultura d’impresa;
- attività come advisor di startup innovative;
- attività di consulente d’impresa per l’innovazione e il fund raising;
- attività di consulente d’impresa per l’e-commerce;
- attività diretta di imprenditore con particolare riferimento al settore moda e ambiti collegati.
Saranno valorizzate le manifestazioni presentate da professionisti e tecnici in possesso di:
- Attestazione di partecipazione a Corsi di formazione inerenti all’oggetto della manifestazione di interesse (durata minima 150 ore);
- Attestazione di partecipazione a Master inerenti all’ambito d’interesse;
- Specializzazioni inerenti all’ambito d’interesse;
- Qualifica professionale o specializzazione in attività di progettazione di interventi formativi;
- Conoscenze elevate e documentate di gestione di siti e-commerce;
- Capacità di gestione delle attività formative in modalità FAD.
Il candidato dovrà inoltre presentare una breve proposta di insegnamento attinente alle materie d’interesse.
TIPO DI INCARICO: incarico a termine
SEDE DI LAVORO: Scuole d’Arte e dei Mestieri del Comune di Roma
PER CANDIDARSI: le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate per posta elettronica all’indirizzo lavoraconnoi@capitalelavoro.it a partire dal giorno 18/12/2020, allegando i seguenti documenti:
- Manifestazione di interesse compilata e firmata secondo il Modello A (Modello A).
- Autocertificazione dei requisiti minimi richiesti e di eventuali altri titoli qualificanti sia in ambito formativo che professionale, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (redatta esclusivamente sull’allegato Modello A).
- Proposta formativa redatta esclusivamente sull’allegato Modello B (Modello B).
- Fotocopia del documento di identità in corso di validità.
- Curriculum vitae aggiornato e firmato, in formato europeo (EUROPASS) e con esplicito riferimento all’autorizzazione del trattamento dei dati contenuti nel rispetto del GDPR (UE) 2016/679 – “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.
Si chiede inoltre di indicare nell’oggetto della mail la dicitura “Candidatura Esperti creazione d’impresa”.
SCADENZA DEI TERMINI: Nessuna scadenza. Ogni mese Capitale Lavoro pubblicherà l’elenco delle manifestazioni valide pervenute sul sito www.capitalelavoro.it.
PRIMA DI INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA SI INVITA A LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO: (BANDO)