Figura professionale
Formatore in materie afferenti al settore energetico
Scadenza dei termini
31 dicembre 2022
Requisiti specifici
Le macro aree per cui il candidato può presentare domanda sono le seguenti:
- tecnologie energetiche FER
- ecologia e sostenibilità dei sistemi produttivi
- efficienza energetica, progettazione e gestione
- attività laboratoriali afferenti al settore energia
Il candidato può indicare uno o più ambiti d’interesse all’interno di una o più delle macro aree 1, 2, 3. Oppure, in alternativa, uno o più ambiti della macro area 4 (vedi allegato A).
I requisiti minimi di accesso sono i seguenti:
Per le macro aree da 1 a 3:
- diploma di Laurea vecchio ordinamento, magistrale o specialistica inerente l’area di competenza con esperienza didattica e/o professionale almeno quinquennale nell’area di interesse specifica.
Per la macro area 4:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado congiunto ad almeno 5 anni di esperienza professionale inerente l’ambito per il quale si presenta la candidatura;
- qualifica professionale attinente, congiunta ad almeno 5 anni di esperienza professionale inerente l’ambito per il quale si presenta la candidatura;
- abilitazioni e certificazioni proprie dell’ambito per il quale si presenta la candidatura.
Tipo di incarico
Incarico a termine
Sede di lavoro
Scuole delle Energie (sedi di Acilia, Civitavecchia, Cassia, Cave o Casaccia)
Per candidarsi
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate per posta elettronica scrivendo una mail con il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse – Scuola delle Energie” all’indirizzo: scuolaenergie@capitalelavoro.it
Documenti da allegare
- allegato A debitamente compilato e firmato;
- informativa sulla privacy compilata e firmata;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae aggiornato.